La Piazza Caricamento fu realizzata nel 1839 e destinata, a partire dalla metà del secolo XIX, al carico e scarico delle merci giunte in porto dalle navi. nel secolo scorso i convogli ferroviari arrivavano sin qui. Oggi è un grande spazio aperto, in parte pedonalizzato, antistante il porto antico ristrutturato da Renzo Piano in occasione delle Colombiane del 1992, uno spazio adibito a mercati stagionali ed etnici, c’ è una giostra per i bambini e un poco defilata la statua bronzea di Raffaele Rubattino, imprenditore ed armatore genovese, si quel Rubattino che si fece rubare per finta le sue due navi Piemonte e Lombardo da Giuseppe Garibaldi che così potè imbarcare i suoi 1000 garibaldini e compiere l’ impresa della conquista del Regno delle due Sicilie, dichiarando alle pubbliche autorità che il lestofante gliele aveva rubate ( maniman non fosse riuscito nell’ intento… ) salvo poi ritrattare, a cose finite, la sua dichiarazione dichiarandosi un vero patriota, un autentico uomo del nostro tempo……….