Leggendo sui quotidiani i fatti di cronaca nera, restiamo stupiti dal fatto che talvolta siano proprio i giovani provenienti da famiglie abbienti gli autori di delitti efferati, mi sono ricordato d’un fatto di cronaca genovese risalente al 1506, molto vicino al teppismo così ben illustrato dal film ” Arancia Meccanica ” di Stanley Kubrick, la zona dove venivano perpetrate le violenze è quella di Piazza Banchi nel centro storico di Genova, il gruppo selvaggio era chiamato “Compagnia dell’ agùo”, i giovani aristocratici che facevano parte di questa vera e propria associazione a delinquere s’ erano fatti fare a Milano degli stiletti dalla lama lunga due palmi e sottile come un ago appunto, sull’impugnatura s’ erano fatti incidere la scritta ” castiga villani ” con questi pugnali, approfittando della folla che sempre si radunava in piazza, colpivano gli ignari passanti al minimo pretesto e se questo non avveniva lo creavano loro.