LA MAIOLICA LIGURE

Savona fine 600

Piatto in maiolica avente il diametro di cm. 35,4 ; nel cavetto e sulla tesa decoro a tappezzeria costituito da paesini, leudi e motivi fitomorfi stilizzati in monocromo blu su fondo berettino ( azzurro ) al verso marchiato ” Stemma di Savona ” databile alla fine del XVII secolo.( collezione privata Burlando Genova ).

Nel polo museale di Via Garibaldi e più precisamente a palazzo Tursi, si possono ammirare un gran numero di questi manufatti che resero famosa la produzione ligure in Europa per la loro lucentezza e per la bravura dei ” figuli ” (artigiani), alcuni di loro  grandi artisti come Guidobono e Boselli che crearono delle vere e proprie opere d’ arte.

maioliche savonesi

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...