CONOSCETE MONSIEUR LACROIX?

lacroix

Nelle vite dei pittori, scultori ed architetti genovesi  del Soprani- Ratti edito nel 1769 si legge: verso la fine dell’ ultimo scorcio di secolo ( stiamo parlando del 1600 ) * venne a Genova il signor Lacroix nativo di Borgogna, scultore il cui nome è appresso noi di gran risonanza, costui fu molto eccellente nello scolpire immagini di crocifissi onde le fatture di lui sono tenute in gran pregio. Egli ne formò dei bellissimi in avorio ed alcuni in legno di giuggiolo, lavori, che nelle case dei nostri cittadini, come cose rare li custodiscono. In quei lavori si scorge la diligenza all’ ultimo grado portata e l’ intelligenza condotta ad un modo così perfetto che sembra nulla potervisi desiderare di più.  E’ anche da notarsi che le misure di dette sue immagini d’ ordinario non eccedono la grandezza di un palmo e mezzo ( un palmo genovese è uguale a 25 cm. circa ) * …..Di grandezza maggiore dei nominati crocifissi dovette farne qui uno : ed è quello che sta locato al principale altare dell’ ampia chiesa della Nunziata del Guastato….

Oggi questo crocifisso è visibile nella chiesa sopra menzionata nella cappella di nostra Signora della Mercede, oltre alla sua provenienza dalla Francia  poco si sa del Lacroix, neppure il nome se non l’ iniziale C.  non si conosce la data di nascita ne dove morì, insomma un grande artista che sembra non aver voluto lasciare alcun segno del suo esistere se non un capolavoro che riesce a commuovere chi lo guarda.

  • nota di chi scrive

Un pensiero su “CONOSCETE MONSIEUR LACROIX?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...