L’ AMICIZIA FAVORISCE IL GENIO

maragliano 2

Anton Maria Maragliano ( Genova 1664 –  1739 ) fu ed è uno tra i più apprezzati scultori su legno della ” Genova barocca”, l’ amicizia che lo legò al grande pittore Domenico Piola, che aveva casa e bottega a Genova in Salita San Leonardo, gli permise di crescere artisticamente, infatti il Nostro, utilizzando i disegni usciti da ” Casa Piola “, ebbe la possibilità di dare tridimensionalità  ai progetti pioleschi  pieni di grazia e di elementi scenografici che egli seppe magistralmente interpretare con le sue sculture in legno intagliato e scolpito dipinto in policromia.  Nella Foto viene mostrato un particolare della cassa processionale dedicata a Sant’ Antonio Abate  realizzata dal Maragliano nel 1703 ed acquistata nel 1874 dalla Confraternita di Sant’Antonio Abate e  San Paolo Eremita per l’ oratorio di Sant’Antonio di Mele ( Genova ).  La nascita di questa Casaccia ( Confraternita ) risale al 1536 quando il vicario dell’ arcivescovo di Genova Marco Cattaneo diede facoltà ai cittadini di mele di istituirla in onore di Sant’Antonio.

maragliano 3

Cassa processionale di Sant’Antonio Abate  ( particolare di un angelo )

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...