LUCA BAUDO GENOVESE D’ADOZIONE PER AMORE DI BIANCHETTA

luca baudo

Il pittore novarese Luca Baudo nato nel settimo decennio del XV secolo, venne a Genova e qui conobbe Bianchetta sorella del pittore Giovanni Barbagelata, s’ innamorò di lei, la sposò e fu attivo nella nostra città sino alla fine del primo decennio del secolo XVI, ancora oggi è visibile nella chiesa di San Teodoro a Dinegro  una pala del Baudo commissionata dai Lomellini proprio per quel tempio, dove è conservata da 520 anni, la pala rappresenta Sant’ Agostino in trono con a sinistra Santa Monica ed a destra Sant’ Ambrogio, in questa sua opera datata 1497 è di tutta evidenza il tratto pittorico della sua maturità dove l’ impianto iconografico è più semplice e monumentale rispetto ai suoi lavori giovanili  che tendevano  ad avere  una decorazione sovrabbondante ed iper-descrittiva.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...