Il Palazzo Balbi Senarega di Genova è un edificio contraddistinto dal n. 4 di via Balbi, oggi sede dei dipartimenti delle facoltà umanistiche dell’ Università di Genova, l’ edificio è compreso tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova e cioè tra quelli che potevano essere sorteggiati per accogliere illustri personalità in visita alla Serenissima Repubblica Genovese. Il secondo piano nobile è contraddistinto da grandiosi cicli di affreschi che furono realizzati dai maggiori artisti genovesi nella seconda metà del XVII secolo. Nella foto il soffitto della sala detta ” del Carro del Tempo ” dipinta a fresco da Valerio Castello nel 1659 poco prima d’ essere ucciso, come gran parte della cittadinanza, dalla grande peste che a Genova fece migliaia di vittime. La copertura del soffitto è ampliata da un grande finto colonnato barocco realizzato dal Seghezzi, mentre uno sfondato da cui si intravede il cielo mostra la corsa del carro del Tempo condotto dal dio Crono che ha in mano una falce ed è raffigurato nell’ atto di divorare i propri figli. Il carro trascinato dalle Ore che reggono una clessidra, travolge i simboli della ricchezza e delle glorie terrene, facendo intendere che nulla può resistere al passare inesorabile del tempo. ” SED FUGIT INTEREA FUGIT IRREPARABILE TEMPUS” ( dalle Georgiche di Virgilio )