Nella chiesa di Santa Maria della Cella a Sampierdarena (GE) e più esattamente nel secondo altare della navata sinistra commissionata nell’anno 1602 dal nobile Castellino Pinelli, sopra l’ altare si trova una statua secentesca in marmo bianco di Carrara attribuita a Tomaso Orsolino ( 1587-1675). la statua originariamente rappresentava una Madonna del Carmine ma fu adattata successivamente al culto del Santo Rosario., la serie delle quindici tavolette poste a corona nella nicchia con dipinti i “Misteri del Rosario” sono state attribuite al pittore Domenico Fiasella detto il Sarzana ( 1589-1669).