UNA CLIZIA DELIZIOSA

CLIZIA

Nello splendido palazzo Balbi -Durazzo di Genova, conosciuto come Palazzo Reale perché i Savoia lo avevano acquistato dopo l’ annessione di Genova al loro regno per avere una sede di grande rappresentanza, vi è un capolavoro del periodo rococò che noi a Genova chiamiamo barocchetto genovese: la “Galleria degli Specchi”, resa famosa perché usata come location in un recente film su Grace Kelly interpretato da Nicole Kidman. In questa splendida cornice vi sono quattro statue in marmo bianco di Carrara parzialmente dorate del grande scultore Filippo Parodi ( Genova 1630- 1702 ), una delle  opere ispirata alle “Metamorfosi ” di Ovidio rappresenta Clizia la ninfa ondina che innamorata di Febo dio del sole e non corrisposta, si consumò di dolore e dalla disperazione per non poter coronare il suo sogno d’amore, per giorni e giorni non fece che seguire con gli occhi il carro del sole sino a che non si trasformò in un fiore, il girasole appunto. Il Parodi scolpisce la ninfa con il viso rivolto verso il cielo, mentre piano piano si sta trasformando, la torsione del busto dona grazia e leggerezza alla figura che da pietra che è diventa sogno, un messaggio onirico  che ci prende l’ anima e che non ci consente di guardare altro che lei.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...