Gianmaria Assandri mastro Liutaio

assandri

Ogni volta che si passeggia per il centro storico di Genova ci si accorge di non conoscerlo pienamente, ogni angolo, ogni anfratto , ogni caruggio possono rivelare sorprese inaspettate, per esempio la scorsa settimana in salita Pallavicini vidi un cartello appeso ad un’inferriata in cui era scritto: ” Gianmaria Assandri Liutaio” , Impossibile per un curioso come me non suonare al campanello per conoscere uno dei pochissimi che ancora oggi, nel terzo millennio, esercitano questa antica arte.. Lì in mezzo a truccioli di essenze lignee pregiate, ad antichi strumenti da lavoro ed a violini appesi ad una corda da stendere come una volta si faceva nelle case con i ciripà, ho conosciuto Gianmaria Assandri discepolo del grande Federico Lovenberger che a Quinto in via Majorana restaurava e creava strumenti a corda nel secolo scorso, l’ Assandri esercita da tanti anni questa professione che non è solo lavoro per lui ma una grande passione.

IMG_3234

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...