ZEFIRO E FLORA A PALAZZO REALE

boni 2

Nelle ” Metamorfosi ” di Ovidio si legge che in un giorno di primavera una splendida fanciulla di nome Flora passeggiava spensieratamente per i campi, Zefiro, che nella mitologia greca era la rappresentazione divina del vento che soffia da ponente, la vede e se ne innamora perdutamente, ma, invece di corteggiarla per farla innamorare a sua volta, taglia tutti i preliminari e senza tanti complimenti la rapisce e se la sposa, come dono di nozze le consentì di regnare sui fiori, per questo a Flora è legata l’immagine della floridezza e della nascita. Nel Palazzo Reale di Genova c’è una salotto detto del’Aurora dove sulla volta affrescata sono dipinte le nozze tra Zefiro e Flora, l’affresco fu realizzato dal pittore bolognese Jacopo Antonio Boni ( 1688 – 1766 ) nella prima metà del XVIII secolo, I Savoia usarono questa stanza come sala da pranzo, soprattutto in occasione d’incontri politici.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...