FOXE DE ZENA ( Foce di Genova )

 

IMG_3236

…Foxe ti te a ciù bella foxe
te cumme u se cu porta tante stelle
San Pe-e a foxe in faccia a to scugge-a
e passeggiate au ma se fan vuente-a
cantemmu a to cansun foxe de Zena
semmu i to canterin che a fan senti.

( da” foce di Genova” di Piccone )

traduzione per i foresti ( forestieri)

…Foce tu sei la più bella Foce
sei come il cielo che porta tante stelle
San Pietro alla foce di fronte alla tua scogliera
le passeggiate al mare si fanno volentieri
cantiamo la tua canzone foce di Genova
siamo i tuoi canterini che la fanno sentire.

Il quartiere della Foce fu comune indipendente sino al 1878, data in cui fu inglobato nel comune di Genova. Nel 1535 il borgo era composto da una decina di case di pescatori e da una cappella dedicata a San Pietro loro protettore praticamente costruita sulla spiaggia sassosa, la chiesetta venne distrutta da una mareggiata nel 1821. Il 29 giugno, festa di San Pietro, tutte le case venivano illuminate con lampioncini colorati, mentre barche sul mare lasciavano cadere nelle onde lumini accesi, un po’ come anche oggi fanno i camogliesi per la festa della “Stella Maris”. Oggi queste tradizioni sono state dimenticate, come anche l’ antico borgo, distrutto quasi interamente dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, oggi si preferisce fare spettacoli pirotecnici che attirano molta gente, insieme alla disperazione di cani e gatti che, terrorizzati, aspettano tremanti che termini la serie dei “botti”. Ma così va il mondo di oggi, al silenzio ed alla meditazione si preferisce il rumore, che più è assordante e più piace, tranne a qualcuno come me, che in quei momenti guardando l’angelo con le sue ali spiegate posto sopra il tetto della casa contraddistinta dal n. 1 di via Casaregis vorrebbe, insieme a lui, volare via lontano.

Pubblicità

Un pensiero su “FOXE DE ZENA ( Foce di Genova )

  1. ti capisco e come te spesso vorei volar via da un luogo che non sento più mio, stravolto da mutamenti che ne hanno sfigurato la fisionomia; e quanto rimane di caratteristico sparisce nel grande circo dell’intrattenimento turistico. Un saluto a Zena

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...