Nella gola scavata dal torrente Vobbia, a poco più di 30 chilometri dalla città di Genova, stretto da due torrioni di puddinga, come un nido d’aquila è il castello della Pietra posto a guardia della valle. Il maniero, costruito per volontà dei vescovi di Tortona che lo fecero edificare intorno al’ anno 1000, deve il suo nome alla famiglia dei “Della Pietra” che ne furono proprietari sino al 1510, data in cui il fortilizio passò agli Adorno che lo abbandonarono nel 1797 a seguito del trattato di Campoformio. Dal 1993 il castello è pubblico e si può visitare, Gli ambienti interni sono composti dalle segrete, una cisterna, scale, posti di guardia, cammino di ronda ed un’ampia sala centrale dove occasionalmente vengono fatte rappresentazioni teatrali. Il castello si raggiunge a piedi in circa 20 minuti lasciando l’auto parcheggiata sulla strada provinciale.